Disinfestazioni Ecologiche – Progetto Bee Green
“La consapevolezza di essere parte costituente dell’ecosistema e di partecipare in prima persona al suo sviluppo, ha maturato nell’essere umano il concetto che inquinare l’ambiente significa avvelenarsi. La continua diffusione di molecole, vecchie e nuove, che investono da oltre settanta anni il nostro pianeta, sommato all’inquinamento derivato dai processi industriali e da una sempre più ampia urbanizzazione, garantisce infatti le premesse per una catastrofe ecologica. Anche la disinfestazione, identificata in tutti i suoi aspetti, dalla disinfestazione di insetti volanti e striscianti alla derattizzazione, dal controllo demografico dei colombi sino al diserbo ha contribuito a tali processi di diluvio chimico di sostanze nocive nel nostro pianeta”.
Da oltre 10 anni Biblion, grazie al team di ricerca identificato nel progetto Biblion Bio, ha sviluppato processi di disinfestazione eco-compatibile. L’attenzione verso l’ambiente si concretizza nel complesso delle metodiche di Integrated Pest Managament (I.P.M.) legate al Pacchetto Igiene, su un complessivo processo dell’Analisi del Rischio redatto dai tecnici Biblion e volto alla valutazione di tutte le azioni necessarie all’eradicazione di infestanti di interesse igienico-sanitario ed erbe infestanti senza, o con il minimo necessario, biocidi o fitofarmaci, garantendo quanto previsto dalla norma UNI EN 16636-2015 e dal Regolamento UE 528/2012 (Regolamento Biocidi).
Particolare importanza nell’ambito della derattizzazione ecologica riveste l’utilizzo dell’apparecchiatura elettromeccanica Ekomille. Con l’uso di sostanze adescanti di origine naturale (semi di girasole, granaglie varie, …) posizionate in apposite vaschette porta-mangime tutte le specie di roditori sinantropi (Mus musculus, Rattus rattus e Rattus Norvegicus) sono attratti sino ad una camera che ne permette la cattura immediata, multipla e continua. Con questa tecnica si evita lo spargimento di carcasse sul territorio eliminando i problemi di avvelenamento secondario e inquinamento. La buona riuscita dell’intervento di derattizzazione biologica è subordinata alla capacità del personale tecnico che lo esegue. Biblion utilizza la Ekomille da moltissimi anni nel corso dei quali ne ha affinate le strategie di impiego. La redazione di progetti all’avanguardia hanno permesso di eliminare il problema dei topi in tantissime realtà critiche senza l’utilizzo di esche chimiche.
Via Tazio Nuvolari, 34 –
00142 Roma
P.IVA 04387641006
Email: info@biblionservizi.it
Via della Cecchignola, 221 –
00143 Roma
Tel: 0650513701 – Fax: 06 50510054
Via Balzani, 24 –
40069 Zola Predosa (BO)
Tel: 051253749
Via Lago d’Orta, 6 –
20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: 0238266375
Via A. De Gasperi, 63 –
36040 Grisignano di Zocco (VI)
Tel: 0444580686
Via dell’Ave Maria 40 –
55012 Capannori (LU)
Piazza XXIV Maggio, 10 –
72012 Carovigno (BR)
Tel: 0831095171
Via di Santa Rosalia 20 –
97017 Santa Croce Camerina (RG)
Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
Sistema di Gestione Ambientale
Sistema di Gestione Qualità
Sistema di Gestione
Responsabilità Sociale d'Impresa
Settori OG13 - OS24
Monitoraggio Insetti
Sistema di Gestione Ambientale
All Rights Reserved. P.IVA 04387641006 | AREA RISERVATA
Disinfestazioni Roma | Disinfestazioni Abruzzo | Disinfestazioni Emilia Romagna | Disinfestazioni Veneto | Disinfestazioni Lazio | Disinfestazioni Toscana | Disinfestazioni Bologna | Disinfestazioni Pescara | Disinfestazioni Padova | Derattizzazione Roma | Derattizzazione Bologna | Derattizzazione Pescara | Derattizzazione Padova | Derattizzazione Abruzzo | Derattizzazione Toscana | Derattizzazione Veneto | Derattizzazione Lazio | Derattizzazione Emilia Romagna | Disinfestazione Condominio